About Me
Ho scoperto il potere trasformativo del Rebirthing in giovane età, spinto dalla mia lotta personale contro asma e attacchi di panico . Questi limiti mi hanno portato a esplorare il mio respiro più profondamente, e affinando il mio ascolto ho potuto giungere a controllare del tutto la mia asma e a imparare a lasciar vivere le mie emozioni senza sentirmi soffocare.
La trasformazione del mio respiro – da espressione di ansia e difficoltà a sorgente di vitalità e gioia – ha rappresentato il cuore del mio processo di guarigione. Da questa esperienza è nato il desiderio di accompagnare altri nello stesso percorso, aiutandoli a riscoprire nel proprio respiro un luogo di gioia, calma e introspezione.
Durante il mio soggiorno in India, ho completato un corso di formazione per insegnanti di Hatha Yoga (E-RYT 500 ore) e un corso di formazione per insegnanti di Tantra Yoga (E-RYT 200 ore). Ho seguito un corso di formazione come facilitatore di Rebirthing Transpersonale con il Dott. Falzoni Gallerani e sono diventato istruttore del Metodo di Respirazione Buteyko presso la Buteyko Clinic International con Patrick McKeown, uno dei massimi esperti di respirazione terapeutica.
Mi sono laureato in Religioni e Filosofie dell'India e dell'Asia Centrale presso l'Università di Torino, e ho scritto una tesi comparativa tra le pratiche di respirazione nelle tradizioni contemplative e le terapie respiratorie moderne. Ho poi deciso di proseguire gli studi in Psicologia presso l'Università Guglielmo Marconi, mosso dalla voglia di continuare ad approfondire il dialogo tra la saggezza antica e le scienze della mente contemporanee.

"Il limite è il luogo della rivelazione"
Eric Baret


La mia filosofia
Credo che ogni pratica debba essere posta al servizio della disponibilità: la capacità di restare pienamente aperti a tutto ciò che emerge. Senza irrigidirsi in idee predefinite su chi dovremmo essere o su come dovremmo sentirci.
Ispirato dalla visione non duale, considero la vita come un processo infinito di svelamento e espansione, uno spazio sempre più vasto in cui possiamo accogliere emozioni, pensieri e sensazioni in modo non conflittuale. Questa libertà di stare con ciò che è ci permette di gustare la ricchezza e la potenzialità unica di ogni istante.
Le pratiche somatiche e respiratorie che condivido nascono da questa prospettiva e la sostengono, integrando la saggezza della non dualità con le necessità della vita moderna. La respirazione consapevole diventa così uno strumento concreto per risvegliare e reinstallare la disponibilità tanto nel corpo quanto nella mente.
Il mio approccio è sempre personalizzato: lavoro con ogni persona per sintonizzarmi sulle sue specifiche esigenze e predisposizioni, rispettando la sua unicità. Non offro soluzioni preconfezionate né impongo visioni assolute, ma accompagno i miei clienti in un processo di armonizzazione delle energie psichiche che nutrono l'intuizione e la chiarezza.
Distaccandomi da promesse insostenibili, credo profondamente che la respirazione consapevole, se praticata con umiltà, attenzione e sensibilità, sia uno strumento straordinario — capace di arricchire la vita e di aprirci a una connessione più profonda con i suoi misteri.
Pur affondando le radici in alcune tradizioni orientali e visioni mistiche, il mio intento è quello di rendere questi insegnamenti accessibili e rilevanti per le sfide del mondo contemporaneo. Sostengo un approccio pratico, a contatto con la tradizione, ma sempre aggiornato e aperto all’innovazione. Credo che la vera saggezza, per restare viva, debba sapersi trasformare, adattandosi alle esigenze di momento in momento, senza perdere la propria profondità.